• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Tuo Medico.net

Il Tuo Medico.net

La Medicina a Portata di Click

  • Home
  • Chi siamo?
  • Contatti

Cos’è la sensibilità al glutine?

Marzo 16, 2023 da IlTuoMedico.net Lascia un commento

Lo sapevi che esiste la sensibilità al glutine, anche se non sei celiaco?

Quella che viene in genere chiamata gluten sensitivity è una condizione sempre più nota e davvero molto diffusa, ben più della celiachia.

La celiachia, ricordiamo, è una patologia per cui vi è una vera e propria intolleranza al glutine, per cui esistono test precisi per riconoscerla e ha una base notoriamente immunitaria-autoimmunitaria.

Qui parliamo invece di una condizione più “sfumata”, nella quale i test per la celiachia sono negativi e in cui il principale responsabile non è il sistema immunitario.

Vediamo meglio di cosa si tratta.

Cause della sensibilità al glutine

Ad oggi non abbiamo una causa nota di questa condizione. Sappiamo che non è celiachia, che non è una reazione auto-immunitaria e che non è un’allergia al grano (tutte condizioni che possiamo escludere grazie a semplice analisi).

Uno studio del 2012 ipotizzava come responsabili particolari proteine presenti nel grano e in altri cibi, le ATI (inibitori di tripsina/amilasi).

Altri ritengono che la maggior parte dei pazienti reagisca in realtà a un eccesso di carboidrati scarsamente assorbiti presenti nel grano e in molti altri alimenti (chiamati FODMAPs).

Infine su Science, si ipotizza una maggiore permeabilità della mucosa intestinale in chi ne è affetto.

Rimaniamo in attesa di maggiori conferme a riguardo!

Sintomi della sensibilità al glutine

I sintomi sono molto simili a quelli che si possono riscontrare nella celiachia, nell’allergia al grano, nella sindrome del colon irritabile. Per questo spesso non è facile fare una diagnosi precisa. Si possono verificare:

  • Dolori alla pancia e gonfiore
  • Diarrea, o meno frequentemente stipsi
  • Mal di testa e difficoltà a concentrarsi
  • Problemi alla pelle, con anche spesso prurito
  • Stanchezza, con o senza dolori articolari.

In generale con questi sintomi è sicuramente utile un integratore per ridurre i gas:

Come si fa diagnosi?

Purtroppo non esiste un test validato per fare diagnosi di sensibilità al glutine.

Si fa sostanzialmente diagnosi per esclusione: una volta che i test per celiachia e allergie sono negativi, ma il paziente sta bene solo se elimina il glutine dalla propria alimentazione, ci si orienta sicuramente su questa diagnosi.

Vale la pena sicuramente pensare a questa possibile diagnosi, ad esempio, in caso di mal di testa frequenti, in cui non ci riescono a trovare cause precise.

Come si cura?

Purtroppo, come per la celiachia, non c’è una terapia precisa per risolvere la gluten sensivity.

La cura è semplicemente rimuovere il glutine dalla propria alimentazione.

Questa condizione può presentarsi in forme piuttosto lievi, per cui il glutine può non essere escluso del tutto.

E a te capita mai di avere mal di testa dopo mangiato? O problemi alla pancia? Parlacene nei commenti!

Archiviato in:Alimentazione, Nutrizione Contrassegnato con: celiachia, gluten sensivity, glutine, sensibilità al glutine

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il canale YouTube de IlTuoMedico.net

iscriviti!

Categorie

  • Alimentazione
  • Apparato Cardiovascolare
  • Apparato gastrointestinale
  • Apparato Respiratorio
  • Apparato urinario
  • Covid19
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Etica
  • Fake news
  • Fantascienza in Medicina
  • Farmaci
  • Fisiatria e fisioterapia
  • Futuro Della Medicina
  • Ginecologia
  • Informazione
  • Live
  • Malattie rare
  • Neurologia
  • Nutrizione
  • Osteoporosi
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sistema Cardiovascolare
  • Sistema Immunitario
  • Sistema Nervoso Centrale
  • Stomaco
  • Uncategorized
  • Vaccinazioni

Articoli Recenti

  • Cos’è la sensibilità al glutine?
  • Il Dopamine Detox!
  • Astaxantina: il super antiossidante?
  • Il dolore nell’uomo e nella donna
  • Hai mai avuto carenza di ferro?

Il Tuo Medico.net Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati . Dr. Valerio Solari & Dr. Stefano Armanino