• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Tuo Medico.net

Il Tuo Medico.net

La Medicina a Portata di Click

  • Home
  • Chi siamo?
  • Contatti

Rivoluzione diabete!

Gennaio 15, 2023 da IlTuoMedico.net Lascia un commento

In campo medico/farmacologico poche sono state le scoperte cosi rivoluzionarie come quella dei nuovi farmaci per il diabete.

Ebbene si! Abbiamo nuovi farmaci per il diabete!

Chi deve assumere questi nuovi farmaci?

Questi nuovi farmaci sono rivolti a tutti quei diabetici che stanno assumendo farmaci per bocca ma possono essere idonei, in particolari casi, anche per chi sta assumendo insulina per via iniettiva.

Sia che il vostro valore di glicemia sia controllato (diabete compensato) sia e soprattutto se il vostro valore di glicemia non sia sotto controllo (diabete scompensato).

Perchè questi nuovi farmaci?

Si è visto che sia un diabetico scompensato, sia un diabetico compensato presenta nel corso della giornata degli sbalzi glicemici, che vuol dire degli alzamenti ma soprattutto degli abbassamenti. Si sta parlando di micro-abbassamenti non percepibili dalla persona ma che comunque vanno ad affaticare il cuore.

Questi nuovi farmaci vanno a scongiurare questa possibilità.

Questi farmaci hanno nomi strani e descriverli uno ad uno non ha particolarmente senso in questo contesto.

Vi diciamo che fanno parte delle categorie di GLP-1, inibitori della DPP-4 e SGLT-2. Qui potete approfondire se siete curiosi!

Cosa consigliamo noi de IlTuoMedico.net?

Il consiglio che diamo a tutti i diabetici è quello di recarvi dal vostro medico di famiglia per una revisione della terapia diabetica.

Soprattutto se state assumendo farmaci della categoria delle sulfaniluree, non perchè queste siano pericolose ma perchè sono assolutamente superate.

Una revisione sia che abbiate un diabete compensato, sia e soprattutto se avete un diabete scompensato, potrà essere molto utile!

Archiviato in:Senza categoria

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il canale YouTube de IlTuoMedico.net

iscriviti!

Categorie

  • Alimentazione
  • Apparato Cardiovascolare
  • Apparato gastrointestinale
  • Apparato Respiratorio
  • Apparato urinario
  • Covid19
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Etica
  • Fake news
  • Fantascienza in Medicina
  • Farmaci
  • Fisiatria e fisioterapia
  • Futuro Della Medicina
  • Ginecologia
  • Informazione
  • Live
  • Malattie rare
  • Neurologia
  • Nutrizione
  • Osteoporosi
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sistema Cardiovascolare
  • Sistema Immunitario
  • Sistema Nervoso Centrale
  • Stomaco
  • Uncategorized
  • Vaccinazioni

Articoli Recenti

  • Malattie dell’utero: quali esami fare tutti gli anni?
  • Cos’è la sensibilità al glutine?
  • Il Dopamine Detox!
  • Astaxantina: il super antiossidante?
  • Il dolore nell’uomo e nella donna

Il Tuo Medico.net Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati . Dr. Valerio Solari & Dr. Stefano Armanino