• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Tuo Medico.net

Il Tuo Medico.net

La Medicina a Portata di Click

  • Home
  • Chi siamo?
  • Contatti

La dieta vegana vista da un medico

Novembre 1, 2022 da IlTuoMedico.net Lascia un commento

La dieta vegana fa discutere da molti anni e spesso assistiamo anche a dibattiti accesi tra sostenitori fedeli e detrattori convinti.

Uno dei fondamenti spesso enunciati dai vegani è un’etica che c’è dietro alla loro scelta, ma questo non è propriamente il nostro campo: parliamo di cosa dice la medicina a riguardo.

Dieta vegana: i pro

È da molti anni che si sa quanto sia utile una dieta vegetariana per la nostra salute.

Medici assai illustri come Umberto Veronesi e Franco Berrino hanno sostenuto apertamente, sulla base di evidenze scientifiche, i benefici dell’eliminare carne e pesce dalla nostra alimentazione, lasciando però altri alimenti di origine animale, come ad esempio uova e latticini.

La dieta vegana è ancora più restrittiva, ma ha in comune con la dieta vegetariana gli stessi vantaggi: vi è solitamente una riduzione del nostro colesterolo e della nostra pressione (quindi una riduzione del rischio cardiovascolare). Vi è inoltre minore rischio di diabete.

Addirittura si è provato questo tipo di alimentazione come prevenzione dopo un infarto, e ha prodotto buoni risultati, riducendo anche l’infiammazione generale.

Questo tipo di alimentazione previene inoltre l’obesità (spesso chi prende questa strada è molto premuroso riguardo alla prevenzione e allo stile di vita in generale, per cui non ingrassa).

Tra i benefici si hanno un aumentato introito, in media, di fibre, vitamina C ed E, potassio, magnesio.

È noto infine che eliminare carne e pesce riduca il rischio di tumori, e questo vale quindi anche per la dieta vegana, anzi si hanno risultati ancora migliori.

Dieta vegana: i contro

Il problema vero della dieta vegana è il rischio di malnutrizione, ovvero la carenza di determinati elementi.

Chi sceglie questa strada sa già da subito che dovrà utilizzare diversi integratori, in particolare vitamina B12, selenio, omega3, calcio, ferro e spesso anche proteine.

Questa sicuramente è tra i migliori prodotti con vitamina B12.

Anche con l’integrazione di più nutrienti spesso non è facile comunque fornire davvero tutto quello che manca al nostro corpo con questo tipo di alimentazione, col rischio di sviluppare problemi ormonali o metabolici.

Quello che poi accade in alcuni sostenitori particolarmente accaniti, è che questo tipo di alimentazione diventi un fanatismo.

Sono molti gli articoli in letteratura che parlano dei problemi derivanti da questa alimentazione in una donna in gravidanza o in un neonato.

Costringere una piccola creatura ad un’alimentazione che lo porterà probabilmente a problemi di sviluppo, negando l’evidenza e quello che dice la scienza, è il vero problema di chi da salutista convinto diventa un tifoso che non ascolta ragioni.

Si sente spesso purtroppo di bambini affidati ai servizi sociali o con gravi patologie dovute alla malnutrizione a causa di un’alimentazione non corretta.

Quali consigli?

Abbiamo visto come indubbiamente ci siano dei benefici nella dieta vegana per quanto riguarda la nostra salute, ed è sacrosanto poter seguire questo stile di vita anche se vanno effettuate delle integrazioni.

Quello che consigliamo è di ascoltare la scienza. Ognuno di noi è libero di scegliere, ma quando siamo noi a dover scegliere per qualcun altro, quando si tratta di neonati o bambini in fase di sviluppo di cui noi siamo responsabili, è necessario prendere per loro le migliori scelte possibili, al di là delle nostre idee.

La salute è il bene più importante che abbiamo, e dobbiamo preservarlo, cosa piuttosto semplice grazie a tutte le conoscenze disponibili oggi.

Andare contro l’evidenza scientifica pur di non negare una nostra convinzione è un qualcosa che può essere molto pericoloso, e non è giusto che ne paghi le conseguenze chi non può scegliere!

Archiviato in:Alimentazione, Etica, Nutrizione Contrassegnato con: dieta vegana, dieta vegana pro e contro, evidenze scientifiche, vegani, vegani pro e contro

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il canale YouTube de IlTuoMedico.net

iscriviti!

Categorie

  • Alimentazione
  • Apparato Cardiovascolare
  • Apparato gastrointestinale
  • Apparato Respiratorio
  • Apparato urinario
  • Covid19
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Etica
  • Fake news
  • Fantascienza in Medicina
  • Farmaci
  • Fisiatria e fisioterapia
  • Futuro Della Medicina
  • Ginecologia
  • Informazione
  • Live
  • Malattie rare
  • Neurologia
  • Nutrizione
  • Osteoporosi
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sistema Cardiovascolare
  • Sistema Immunitario
  • Sistema Nervoso Centrale
  • Stomaco
  • Uncategorized
  • Vaccinazioni

Articoli Recenti

  • Una “super terapia” per il mal di testa!
  • Malattie dell’utero: quali esami fare tutti gli anni?
  • Cos’è la sensibilità al glutine?
  • Il Dopamine Detox!
  • Astaxantina: il super antiossidante?

Il Tuo Medico.net Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati . Dr. Valerio Solari & Dr. Stefano Armanino