• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Tuo Medico.net

Il Tuo Medico.net

La Medicina a Portata di Click

  • Home
  • Chi siamo?
  • Contatti

Il dolore nell’uomo e nella donna

Febbraio 19, 2023 da IlTuoMedico.net 1 commento

C’è differenza nella sensibilità al dolore fra uomini donne?

Si!

Le femmine superano di gran lunga i maschi come sofferenti di dolore cronico.

Come spiegano vari studi , sempre più frequenti a partire dallo studio Breivik, la percentuale tra donne e uomini per quanto riguarda la prevalenza di dolore cronico nella popolazione generale in Italia è di 65%per il sesso femminile e 48% per il sesso maschile.

Sebbene i fattori sociali e psicologici giochino certamente un ruolo nelle differenze di prevalenza e incidenza , le differenze biologiche nel funzionamento del sistema immunitario sono alla base di questi effetti osservati.

E’ il sistema immunitario genetico ed adattivo , e sicuramente anche gli ormoni , che giocano un ruolo fondamentale .

Detto questo quali sono le implicazioni mediche di queste scoperte?

Partendo da questa ipotesi confermata innanzitutto , a differenza di quanto ingenuamente si possa credere, sono le donne e non gli uomini che hanno una sensibilità aumentata dal dolore.

E questo a cosa porterà?

Il riconoscimento delle prove alla base delle differenze di sesso nella percezione del dolore guiderà lo sviluppo di trattamenti e fornirà opzioni migliori e percorsi speciali per i pazienti adattati alla loro fisiologia.

Questo vuol dire che la terapia del dolore sarà sempre più personalizzata!

Già adesso uno stesso dolore alla schiena viene trattato diversamente a seconda dell’età, della condizione fisica e di altre variabili del paziente.

Poter aggiungere anche la variabile di genere sarà, dal punto di vista medico, meraviglioso!

Archiviato in:Fisiatria e fisioterapia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Irene dice

    Febbraio 19, 2023 alle 10:01 am

    Dolore cronico alla schiena !

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il canale YouTube de IlTuoMedico.net

iscriviti!

Categorie

  • Alimentazione
  • Apparato Cardiovascolare
  • Apparato gastrointestinale
  • Apparato Respiratorio
  • Apparato urinario
  • Covid19
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Etica
  • Fake news
  • Fantascienza in Medicina
  • Farmaci
  • Fisiatria e fisioterapia
  • Futuro Della Medicina
  • Ginecologia
  • Informazione
  • Live
  • Malattie rare
  • Neurologia
  • Nutrizione
  • Osteoporosi
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sistema Cardiovascolare
  • Sistema Immunitario
  • Sistema Nervoso Centrale
  • Stomaco
  • Uncategorized
  • Vaccinazioni

Articoli Recenti

  • Una “super terapia” per il mal di testa!
  • Malattie dell’utero: quali esami fare tutti gli anni?
  • Cos’è la sensibilità al glutine?
  • Il Dopamine Detox!
  • Astaxantina: il super antiossidante?

Il Tuo Medico.net Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati . Dr. Valerio Solari & Dr. Stefano Armanino