• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
Il Tuo Medico.net

Il Tuo Medico.net

La Medicina a Portata di Click

  • Home
  • Chi siamo?
  • Contatti

Farmaci antipertensivi: I sartanici

Novembre 15, 2022 da IlTuoMedico.net Lascia un commento

Questi farmaci aiutano a rilassare i vasi sanguigni bloccando l’azione, non la formazione, dell’angiotensina, l’ormone peptidico che stimola la vasocostrizione aumentando la pressione arteriosa.

Vengono usati, per abbassare la pressione, soprattutto in pazienti con scompenso cardiaco ed in pazienti con problemi renali e diabetici.

I sartanici sono considerati a ragione dei farmaci molto versatili e duttili con ottime capacità antipertensive, ma hanno anche precise controindicazioni.

Effetti collaterali dei sartanici

Innanzitutto sono controindicati in gravidanza, soprattutto nel secondo e terzo trimestre, perché teratogeni ( cioè possono causare malformazioni nell’embrione) ed essendo presenti anche nel latte materno sono controindicati anche durante l’allattamento.

Hanno precise controindicazioni di assunzione con altri farmaci quindi è sempre meglio consultare il medico se si stanno assumendo altri tipi di farmaci prima di assumere un sartanico.

Tra i più gravi ma anche tra i più rari abbiamo insufficienza renale ed epatica, problemi ematologici ed angioedema.

Prodotti naturali?

Sicuramente, nei casi in cui il rialzo pressorio medio sia lieve, vale la pena provare prodotti di origine naturale, con azione antipertensiva o diuretica.

Noi vi consigliamo:

Archiviato in:Apparato Cardiovascolare, Sistema Cardiovascolare

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Il canale YouTube de IlTuoMedico.net

iscriviti!

Categorie

  • Alimentazione
  • Apparato Cardiovascolare
  • Apparato gastrointestinale
  • Apparato Respiratorio
  • Apparato urinario
  • Covid19
  • Dermatologia
  • Diabete
  • Etica
  • Fake news
  • Fantascienza in Medicina
  • Farmaci
  • Fisiatria e fisioterapia
  • Futuro Della Medicina
  • Ginecologia
  • Informazione
  • Live
  • Malattie rare
  • Neurologia
  • Nutrizione
  • Osteoporosi
  • Otorinolaringoiatria
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Psicologia
  • Radiologia
  • Senza categoria
  • Sessualità
  • Sistema Cardiovascolare
  • Sistema Immunitario
  • Sistema Nervoso Centrale
  • Stomaco
  • Uncategorized
  • Vaccinazioni

Articoli Recenti

  • Cos’è la sensibilità al glutine?
  • Il Dopamine Detox!
  • Astaxantina: il super antiossidante?
  • Il dolore nell’uomo e nella donna
  • Hai mai avuto carenza di ferro?

Il Tuo Medico.net Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati . Dr. Valerio Solari & Dr. Stefano Armanino