Sapete quanti farmaci per la pressione alta esistono?
Almeno 40, divisi in 7 classi differenti.
Ogni classe agisce abbassando la pressione in diverso modo.

Le 7 classi di farmaci antipertensivi sono: I diuretici, i beta-bloccanti, gli ACE-inibitori, i sartanici, i calcio antagonisti, gli alfa-bloccanti ed altri meno importanti.
Parliamo degli Alfa-bloccanti

Questi farmaci bloccano gli effetti delle sostanze chimiche naturali (come l’adrenalina). Riducono le resistenze vascolari periferiche e rilassano la muscolatura liscia sia venosa che arteriosa
Riducendo le resistenze periferiche ovviamente si abbassa la pressione.
Tra gli alfa-bloccanti più utilizzati citiamo la doxazosina, la fenossibenzamina, la terazosina.
Effetti collaterali degli Alfa-bloccanti

Riducendo l’attività α1-adrenergica dei vasi sanguigni, questi farmaci possono causare ipotensione, quindi capogiro, o collasso passando dalla posizione seduta a quella eretta. E’ consigliabile assumere gli alfa bloccanti poco prima di andare a letto.
Altri effetti collaterali possono comprendere eiaculazione retrograda reversibile.
Lascia un commento