Dottore ho la pressione alta!
Dottore ho la pressione bassa!
Quante volte in studio arriva il paziente preoccupato che ci dice queste frasi.
La pressione alta e la pressione bassa sono due condizioni che spesso preoccupano il paziente.
Partiamo quindi insieme a scoprire che cos’è la pressione.
Un motore instancabile
Per rispondere alla domanda “cos’è la pressione” dobbiamo avere ben chiaro che il nostro corpo ha bisogno costantemente che il sangue arrivi a tutti gli organi e tessuti per portar loro ossigeno, nutrienti e tutte le sostanze di cui hanno bisogno. Allo stesso modo il sangue deve avere una strada per tornare indietro per “ricaricarsi“ di tutte quelle sostanze che ha donato agli organi.
Il sangue viene portato agli organi e tessuti bersaglio attraverso le arterie.
il sangue viene riportato indietro attraverso le vene.
Qual è il motore che genera tutto questo movimento? Un motore instancabile ed importantissimo che tutti noi possiamo sentire soprattutto quando corriamo ed incomincia a battere più forte? Ma certo, stiamo parlando del cuore!
Il cuore pompa costantemente il sangue nelle arterie. E’ un motore affidabile e senza riposo, ma è anche da solo a compiere quotidianamente questo lavoro, per questo dobbiamo proteggerlo e prendercene cura costantemente.
Questo importante sistema non è altro che il nostro sistema cardiovascolare!
il cuore pompa sangue incessantemente nelle arterie, le arterie trasportano il sangue a tutte le cellule che ne hanno bisogno, le vene riportano il sangue al cuore ed il ciclo ricomincia. Giorno dopo giorno, ora dopo ora, minuto dopo minuto, battito dopo battito. Considerando 60 battiti al minuto possiamo
dire che nella vita media di una persona il cuore compia circa 2 miliardi e mezzo di battiti. Un gran lavoro di sicuro!

Il concetto di pressione
Paragonando il sistema cuore-arterie-vene al nostro sistema idraulico della casa ci risulta facile capire come ci debba essere nel sistema cardiovascolare una pressione che spinga il sangue in periferia e lo riporti indietro. Allo stesso modo ci risulta facile capire come quando ci tagliamo il sangue esca come quando apriamo il rubinetto di casa e vediamo uscire l’acqua fuori. Ecco, questo succede grazie alla “pressione” che è dentro i nostri tubi.
La pressione è naturale ed è giusto che ci sia. La pressione all’interno dei vasi sanguigni permette il movimento del sangue nelle arterie e nelle vene . La pressione quindi non è un nemico da combattere, ma una forza da conoscere e da apprezzare.
Discorso diverso però sono la pressione alta o la pressione bassa, perché vuol dire che qualcosa non sta funzionando come dovrebbe.
Quindi per tornare alle frasi iniziali di questo articolo vi posso dire che è giusto preoccuparsi della pressione alta o della pressione bassa. Quando andate dal vostro medico portando questa informazione fornite informazioni molto utili perché con il vostro aiuto si può iniziare ad indagare cosa sta succedendo nel vostro corpo.
Inizia quindi cosi, da una semplice misurazione della pressione, un entusiasmante viaggio all’interno del corpo umano. Cosa aspettiamo quindi: partiamo!
Lascia un commento