Vitamina Q è uno dei nomi di una molecola fondamentale per il nostro organismo, in particolare per la produzione di energia. La vitamina Q viene chiamata anche Ubichinone, o Ubiquinone, o soprattutto Coenzima Q10, ed è un "cofattore" presente in ogni cellula del nostro corpo. A voler essere precisi la definizione di "vitamina Q" non è propriamente corretta proprio per … [Leggi di più...] infoSapevi che esiste la vitamina Q?
Apparato Cardiovascolare
L’Olio di Krill fa bene?
Sempre più spesso si sente parlare dell'olio di Krill. Che cos'è? È utile per la nostra salute? L'olio di Krill ha origine marina, e deriva da microscopici animali, tra cui anche crostacei, che insieme vanno a costituire un nutrimento per molte specie marine. Il suo successo deriva dal fatto che contiene elevate quantità di Omega3, in particolare EPA e DHA, contenuti … [Leggi di più...] infoL’Olio di Krill fa bene?
Riprendersi dalle feste natalizie!
Tutti, sotto le feste natalizie, tendiamo a "sgarrare" un po' nell'alimentazione e in alcuni casi anche nel bere. Tra cene, cenoni, pranzi e aperitivi pre- o post-natalizi è difficile riuscire, per così dire, a "difendersi" da un po' di eccessi. Spendiamo molto del nostro tempo a sottolineare l'importanza di un'alimentazione corretta e di quanto possa fare male l'alcool, … [Leggi di più...] infoRiprendersi dalle feste natalizie!
Farmaci antipertensivi: I beta-bloccanti
I Beta-bloccanti sono una classe di farmaci che abbassano la pressione andando ad agire direttamente sul cuore abbassandone il carico di lavoro, per questo motivo sono particolarmente indicati in persone a rischio cardiaco ed in persone che hanno già avuto eventi cardiovascolari. Bloccano l'azione di ormoni naturali come l'adrenalina e quindi abbassano la frequenza del cuore … [Leggi di più...] infoFarmaci antipertensivi: I beta-bloccanti
Farmaci antipertensivi: Gli Alfa-bloccanti
Sapete quanti farmaci per la pressione alta esistono? Almeno 40, divisi in 7 classi differenti. Ogni classe agisce abbassando la pressione in diverso modo. Le 7 classi di farmaci antipertensivi sono: I diuretici, i beta-bloccanti, gli ACE-inibitori, i sartanici, i calcio antagonisti, gli alfa-bloccanti ed altri meno importanti. Parliamo degli … [Leggi di più...] infoFarmaci antipertensivi: Gli Alfa-bloccanti
Farmaci antipertensivi: I sartanici
Questi farmaci aiutano a rilassare i vasi sanguigni bloccando l'azione, non la formazione, dell'angiotensina, l'ormone peptidico che stimola la vasocostrizione aumentando la pressione arteriosa. Vengono usati, per abbassare la pressione, soprattutto in pazienti con scompenso cardiaco ed in pazienti con problemi renali e diabetici. I sartanici sono considerati a ragione … [Leggi di più...] infoFarmaci antipertensivi: I sartanici
Omocisteina: Tutto svelato!
L'omocisteina è presente nell'organismo in quantità molto piccole. Deriva dal metabolismo della metionina che è introdotto con l'alimentazione (soprattutto carne, uova, latte, legumi). Nelle persone sane, l'omocisteina è subito trasformata in altri prodotti grazie all'azione delle vitamine B6 e B12 e dell'acido folico. Se con l'alimentazione si assumono … [Leggi di più...] infoOmocisteina: Tutto svelato!
Il freddo aumenta la pressione: perché?
Con l'arrivo dell'autunno e la diminuzione delle temperature assistiamo sempre, ogni anno, ad un aumento della pressione in molti nostri pazienti. Succede anche il fenomeno opposto con l'arrivo dell'estate: molte persone devono "alleggerire" o addirittura sospendere la cura per la pressione, perché col caldo si abbassa. Ma perché avviene questo fenomeno? Cosa c'entrano le … [Leggi di più...] infoIl freddo aumenta la pressione: perché?
Farmaci antipertensivi: Gli ACE-inibitori
Sapete quanti farmaci per la pressione alta esistono? Almeno 40, divisi in 7 classi differenti. Ogni classe agisce abbassando la pressione in diverso modo. Le 7 classi di farmaci antipertensivi sono: I diuretici, i beta-bloccanti, gli ACE-inibitori, i sartanici, i calcio antagonisti, gli alfa-bloccanti ed altri meno importanti.Ogni classe agisce abbassando la pressione in … [Leggi di più...] infoFarmaci antipertensivi: Gli ACE-inibitori
Farmaci antipertensivi: I diuretici!
Sapete quanti farmaci per la pressione alta esistono? Almeno 40, divisi in 7 classi differenti. Ogni classe agisce abbassando la pressione in diverso modo. Le 7 classi di farmaci antipertensivi sono: I diuretici, i beta-bloccanti, gli ACE-inibitori, i sartanici, i calcio antagonisti, gli alfa-bloccanti ed altri meno importanti. Parliamo dei diuretici I … [Leggi di più...] infoFarmaci antipertensivi: I diuretici!